|
Il territorio di Fraine (850 m s.l.m.) offre opportunità ecologiche diversificate, con una grande varietà di microclimi ed ecosistemi, da quello tipicamente mediterraneo del lago d’Iseo ricco di ginestre in primavera e di eriche in autunno a quello prettamente alpino del M. Guglielmo dominato dal verde intenso dei boschi e dei prati. Inoltre l’influenza dell’uomo nel tempo, riscontrabile dalle tracce dell'attività estrattiva e dai segni lasciati in epoca preistorica, tipiche del territorio della Val Camonica, consegna a questo territorio un valore storico inestimabile e di grande rilevanza didattico- educativa.
Qui tra monti e lago si trova il Centro di Educazione Ambientale di Fraine di Pisogne (BS). Questa particolare collocazione, caratterizzata da una natura ancora intatta, garantisce la possibilità al visitatore di vivere esperienze ricche di significato e di forti emozioni. La struttura del Centro di Educazione Ambientale si articola su due piani: al primo piano trovano posto 3 camerate da 14 posti letto ciascuna (per un totale di 42 posti letto), due serie di docce e servizi, un ampio salone didattico mentre al pianterreno si trova il reparto mensa suddiviso in una moderna cucina e in una spaziosa sala da pranzo.
|
|