Ecoturismo - Percorsi educativi di più giorni
30 euro a partecipante al giorno
Un’ esperienza residenziale, a stretto contatto con la natura di giorno e di notte, permette a bambini, ragazzi e insegnanti di vivere un’avventura importante e coinvolgente che stimoli la conoscenza, la fiducia reciproca e la crescita personale.
In compagnia del Popolo dei Boschi
Come vivono gli Gnomi? Cosa mangiano? Quali sono i loro fantastici poteri? I bambini attraverso escursioni in Val Palot, giochi di esplorazione sensoriale ambientati al villaggio degli Gnomi e gustosi laboratori di cucina con elementi ed ingredienti naturali raccolti nel bosco scoprono le caratteristiche e le abitudini di questo piccolo magico popolo.
Destinatari: scuola dell’infanzia (dai 5 anni) e scuola primaria
Organizzazione: 2/3/4 giorni (periodo: settembre/novembre e marzo/giugno), pensione completa.
I segreti della natura di montagna
La classe scopre le antiche proprietà delle erbe selvatiche e delle piante arbustive e arboree che incontra durante le diverse esplorazioni del territorio prealpino di Fraine, studia le diverse relazioni che si instaurano tra l’uomo e l’ambiente e la fitta rete di elementi che compone l’ecosistema montano e si cimenta in laboratori di preparazione di tisane e di cucina con ingredienti naturali.
Destinatari: scuola dell’infanzia (dai 5 anni), scuola primaria e secondaria di I grado e II grado
Organizzazione: 2/3/4 giorni (periodo: settembre/novembre e marzo/giugno), pensione completa.
La natura è un’opera d’arte
Come osservare, conoscere ed esplorare il territorio? Con l’occhio attento di Monet, con l’astuzia di Picasso o con la folle intuizione di Pollock? La classe raccoglie elementi e suggestioni sugli alberi, sui prati e sulle armoniose forme dei pendii della valle per realizzare una galleria di opere d’arte dove le tecniche impressioniste, cubiste e dell’arte informale si incontrano e si confrontano.
Destinatari: scuola primaria e scuola secondaria I e II grado
Organizzazione: 2/3/4 giorni (periodo: settembre /giugno), pensione completa.
Stelle in Cammino
Dalla notte dei tempi l’uomo ha sentito l’esigenza di capire dove fosse e come orientarsi. Un’esperienza all’insegna dell’orientamento, della cartografia e dell’astronomia. Attraverso, escursioni in montagna diurne e notturne, l’utilizzo di bussole e di carte del territorio, attività ludiche e laboratori di costruzione di piccoli strumenti astronomici i bambini imparano a scoprire le caratteristiche del territorio camuno e a relazionarsi con l’ambiente che li circonda.
Destinatari: scuola primaria e secondaria di I e II grado
Organizzazione: 2/3/4 giorni (periodo: settembre/giugno), pensione completa.
Amica montagna
Bambini e ragazzi, costruita l’attrezzatura indispensabile per un escursionista, esplorano l’ambiente montano scoprendone le caratteristiche geologiche e geomorfologiche, ricercano di “pezzi di storia” del territorio e si cimentano in affascinanti escursioni nel territorio camuno.
Destinatari: scuola primaria (II biennio) e scuola secondaria I e II grado
Organizzazione: 2/3/4 giorni (periodo: settembre-ottobre e marzo-giugno), pensione completa.
Il gusto della montagna
Un soggiorno a tutto gusto, per scoprire i veri sapori di montagna. La classe viene coinvolta in brevi escursioni, in laboratori del gusto, in piccole degustazioni per scoprire il meraviglioso mondo delle Api e del miele, la produzione del formaggio genuino e del pane casereccio, le dolcissime marmellate della zona e i prodotti tipici di castagne dl territorio della Val Palot.
Destinatari: scuola primaria e secondaria di I e II grado
Organizzazione: 2/3 /4 giorni (periodo: settembre/giugno), pensione completa. |